Capannelle pronta ad accogliere la UAE President Cup 2025: debutto assoluto nella capitale

Per la prima volta nella sua lunga storia, la prestigiosa UAE President Cup si disputerà a Roma, all’interno dell’Ippodromo di Capannelle, domenica 18 maggio 2025. La corsa, riservata ai purosangue arabi (PSA), si corre sulla distanza di 2000 metri ed è classificata come gruppo 2, con un montepremi senza precedenti in Italia pari a 300.000 euro.
In pista l’élite mondiale dei purosangue arabi
L’appuntamento ha attirato alcuni tra i migliori PSA internazionali, con 10 cavalli iscritti dall’estero, tra cui 8 dalla Francia, 1 dalla Polonia e 1 dall’Olanda. Spiccano Afjan, Extra Time, HM Alchahine e RB Kingmaker, tutti vincitori di gruppo 1, affiancati da cavalli di gruppo o listed come Al Zeer, El Paso T e Rasmy Al Khalediah. Questi campioni sono allenati da nomi di altissimo profilo come Elisabeth Bernard, François Rohaut, David Morisson e Jean de Mieulle.
Gli italiani in gara puntano a lasciare il segno
Anche l’Italia sarà ben rappresentata, con cavalli che hanno già brillato nelle competizioni nazionali ed europee. Altajani Vdc, vincitore del gruppo 2 IFAHR Trophy, sarà in gara insieme a Delirio, Ellenoditrexenta, Diamanteditrexenta, Fesberoy, Orlando Go e Zefiro di Chia, tutti già protagonisti in corse listed o piazzati a livello importante.
Le scuderie internazionali e il sostegno degli Emirati
Dietro i cavalli stranieri ci sono scuderie di fama mondiale come Al Shaqab Racing, Wathnan Stud, National Stud, Mohamed Fahad A.H. Al Attiyah e Yas Horse Racing Management. Quest’ultima è guidata dallo Sheikh Mansour bin Zayed Al Nahyan, artefice del circuito UAE President Cup e noto anche per essere l’azionista di maggioranza del Manchester City e del Palermo, tramite il City Football Group.
Il generoso contributo finanziario degli Emirati Arabi Uniti ha reso possibile il montepremi da record, suggellando una rinnovata intesa economica tra Italia ed Emirati, dopo gli accordi bilaterali firmati nel febbraio scorso.
Capannelle al centro del calendario 2025 della UAE President Cup
La tappa di Roma è parte di un circuito globale giunto alla sua 32ª edizione, composto da 17 corse in 17 nazioni. Quella italiana è la quinta gara dell’anno, dopo Tunisia (20 aprile, vincitore Nafe’eh), Marocco (26 aprile, vincitore Buraak), Francia (11 maggio) e Stati Uniti (17 maggio). Le prossime tappe toccheranno Svezia, Germania, Olanda, Spagna, Russia, Belgio, Turchia, Gran Bretagna, Polonia, Egitto, Libia e Sudafrica.
La lista completa e le date ufficiali
I 20 cavalli iscritti alla corsa del 18 maggio sono: Afjan, Al Zeer, Altajani Vdc, Alwarry, Delirio, Diamanteditrexenta, El Paso T, Ellenoditrexenta, Extra Time, Faula di Gallura, Ferus, Fesberoy, HM Alchahine, Khalij, Mercurio Go, Orlando Go, Raed, Rasmy Al Khalediah, RB Kingmaker, Zefiro di Chia.
La pubblicazione dei pesi avverrà mercoledì 14 maggio alle ore 12, mentre la dichiarazione ufficiale dei partenti è prevista per venerdì 16 maggio alle ore 9:30.
I vincitori che hanno fatto la storia del circuito
L’albo d’oro della competizione riporta nomi di prestigio:
2018: Fazza Al Khalediah – Allenatore: M. Borkowski – Fantino: P. Convertino
2019: Akoya – Allenatore: K. Van der Bos – Fantino: A. Fresu
2020: Jaazmah Athbah – Allenatore: E. Bernard – Fantino: G. Mosse
2021: Hayyan – Allenatore: F. Sanchez – Fantino: I. Mendizabal
2022 e 2023: Jarif – Allenatore: E. Bernard – Fantini: J.B. Eyquem, M. Monteriso
2024: Ska de l’Aigle – Allenatore: F. Rohaut – Fantino: L. Delozier
Una corsa che unisce sport, cultura e diplomazia
La UAE President Cup non è solo una gara, ma un’occasione per promuovere la cultura del cavallo arabo, valorizzare le relazioni internazionali e celebrare una passione comune tra Paesi diversi. Roma si prepara così ad accogliere un evento che fonde sport, storia e diplomazia, in uno scenario che unisce l’eleganza delle tradizioni ippiche al prestigio delle relazioni globali.